[QTalks Ep 6.]
Sicurezza idrica: creare certezza in tempi incerti

Fondamentale per le comunità sostenibili, la sicurezza idrica è fondamentale per società sane e prospere. Un mondo sicuro per l’acqua sfrutta i benefici dell’acqua, riducendo al minimo i suoi rischi. Gli impatti sulla disponibilità di acqua, sia attraverso l’urbanizzazione, i cambiamenti climatici o i conflitti, possono potenzialmente mettere a repentaglio le future ambizioni economiche, ambientali e sociali. Unisciti a questo ultimo QTalk di 30 minuti con il giornalista ambientale Tom Freyberg per ascoltare i principali esperti di sicurezza idrica globale che analizzano la complicata serie multidimensionale di problemi con consigli pratici e succinti. Preparati meglio per il futuro imparando dalle sfide e dai conflitti storici e attuali. Partecipanti: Martina Klimes, PhD, Consigliere, Acqua e Pace presso l’Istituto Internazionale dell’Acqua di Stoccolma (SIWI) John Matthews, PhD, Direttore Esecutivo, Alliance for Global Water Adaptation David J. Kilcullen, PhD, CEO di Cordillera Applications Group

Cos’è la sicurezza idrica?

Immergendosi direttamente nel cuore dell’argomento e riconoscendo che la definizione è in continua evoluzione, Tom ha chiesto a ciascuno dei relatori la loro definizione di sicurezza idrica.

La resilienza all’acqua come nuovo metro di misura per la sicurezza idrica

John ha iniziato esplorando come, negli ultimi 25-30 anni, ci sia stato un cambiamento nel vedere il futuro dell’acqua come qualcosa di relativamente prevedibile. Mentre in passato il miglior indicatore della sicurezza idrica era misurato da un uso altamente ottimizzato e molto efficiente dell’acqua, oggi la sicurezza idrica può essere definita dal livello di resilienza idrica esistente. Riferendosi alla nostra attuale comprensione del cambiamento climatico e di come le principali interruzioni economiche, epidemiologiche e politiche possano creare effetti a catena globali, John ha parlato di come possiamo anticipare, prepararci e rispondere adeguatamente agli eventi. Il nostro livello di resilienza, ha detto, è il nuovo indicatore della sicurezza idrica.

Lavorare con altri settori per promuovere la sicurezza idrica

Seguendo questo punto, Martina ha parlato di come dobbiamo allontanarci dalla definizione tradizionale di sicurezza idrica e di come il settore idrico possa lavorare meglio con altri settori per contribuire a preservare la sicurezza idrica nazionale e regionale. Mentre il cambiamento climatico e la scarsità d’acqua sono spesso indicati come moltiplicatori di minacce, Martina li considera anche come opportunità per una maggiore cooperazione. Ad esempio, Martina considera il nuovo accordo trilaterale tra Israele, Giordania ed Emirati Arabi Uniti (che consente alla Giordania di fornire energia solare a Israele in cambio di acqua diffusa sostenuta dagli Emirati Arabi Uniti) come un modello per la futura cooperazione regionale che può aiutare a costruire sistemi energetici e idrici sostenibili in una regione ad alto stress climatico.

L’acqua come predittore di conflitto

Riferendosi alla ricerca condotta dal Pacific Institute che tiene traccia di ogni caso di conflitto idrico conosciuto, David ha parlato di come l’acqua sia spesso un fattore chiave di preditto di conflitto. Guardando agli esempi della Siria e dell’Iraq e durante la primavera araba, la scarsità d’acqua è uno dei più forti predittori di disordini in un contesto urbano e di conflitti intra-statali in regioni particolarmente scarse d’acqua.

Sicurezza idrica in tempi di conflitto

Continuando con il tema della sicurezza idrica durante i periodi di conflitto, Tom ha chiesto agli esperti se prevedono una futura accelerazione dei conflitti o casi più elevati di conflitti risolti.

Distinguere tra diversi livelli e scale di conflitto

Guardando prima a cosa si intende per “conflitto”, Martina ha riconosciuto che dobbiamo distinguere il conflitto armato dalle tensioni politiche e dalle vulnerabilità regionali. Anche se non prevede guerre interstatali armate per le risorse idriche, a livello di comunità, Martina ritiene che ci sia il potenziale per le comunità vulnerabili nelle regioni con scarsità d’acqua di essere sfruttate da altri e che l’acqua possa essere un importante motore delle tensioni intra-statali.

L’acqua come risorsa strategica durante i conflitti

Riferendosi all’attuale conflitto tra Russia e Ucraina, Tom ha chiesto a David di commentare come l’acqua sia stata utilizzata come risorsa strategica all’inizio del conflitto. David ha spiegato come, a livello globale, ci siano stati 220 conflitti armati per l’acqua in soli tre anni dall’inizio del decennio, di cui l’Ucraina è uno. L’accesso all’acqua potabile e l’accesso all’acqua di irrigazione agricola sono stati entrambi armati durante il conflitto, mentre l’Ucraina stessa ha usato le inondazioni strategiche come un modo per incanalare l’attacco russo a Kiev. David ha commentato come l’acqua non sia sempre solo un motore di conflitto, ma plasmi anche il modo in cui si svolgono i conflitti.

Come l’acqua collega un mondo frammentato

Concludendo osservando il ruolo dell’acqua come connettore, Tom ha chiesto a John di approfondire come vede questo ruolo nel contesto di un mondo frammentato influenzato dai cambiamenti climatici.

L’acqua come “moltiplicatore di resilienza”

John vede l’acqua come un moltiplicatore di resilienza che collega i nostri sistemi di governance e i sistemi infrastrutturali e collega insieme le nostre economie e i nostri ecosistemi. L’acqua si muove attraverso istituzioni, relazioni amministrative, prodotti e servizi, e John ha menzionato la carenza di chip sperimentata durante la pandemia di COVID come primo esempio. La carenza d’acqua e la siccità a Taiwan, il paese responsabile di oltre la metà della produzione mondiale di chip, hanno creato problemi alla catena di approvvigionamento che si sono fatti sentire in tutta l’economia globale. Tutto ciò indica il fatto che i problemi idrici in una catena di approvvigionamento possono avere un impatto esponenziale sulle catene di approvvigionamento globali. Concludendo, gli esperti hanno parlato del futuro della sicurezza idrica e hanno discusso delle nazioni che stanno esemplificando alcune delle migliori pratiche che stanno contribuendo a promuovere la sicurezza idrica. L’Afghanistan è stato evidenziato come un buon modello di coinvolgimento inclusivo delle parti interessate e le Hawaii sono state anche riconosciute come un luogo in cui i progressi verso la sicurezza idrica sono stati ostacolati dall’esclusione delle donne dalle discussioni.

Sei pronto a scoprire altri contenuti QTalks?

Visita il canale YouTube di Qatium per guardare questo episodio e quelli precedenti.

You might also like...