In che modo le utility possono prepararsi a un clima turbolento?

In un mondo segnato dalle incertezze climatiche, i nostri sistemi idrici e i nostri servizi di pubblica utilità si trovano ad affrontare cambiamenti sempre più imprevedibili, tra cui la ricerca di una soluzione all’aumento delle fluttuazioni tra siccità e inondazioni, noto anche come clima di frusta. Ma, dal momento che siccità e inondazioni non sono […]
La desalinizzazione è una soluzione praticabile alla scarsità d’acqua?

La scarsità d’acqua sta diventando un grave problema a livello globale. E la domanda è: come lo risolviamo? Recentemente ho esaminato come la digitalizzazione dei servizi idrici può aiutare, qui l’attenzione è sulla desalinizzazione. La desalinizzazione come soluzione praticabile per la scarsità d’acqua è stata a lungo dibattuta a causa dei suoi processi ad alta […]
Le sfide idriche nella regione araba: la Giordania al centro dell’attenzione

La scarsità d’acqua è un problema globale, ma le sfide idriche nel mondo arabo sono particolarmente estreme. La Giordania è il secondo paese più scarso di acqua al mondo e affronta enormi sfide nell’adattarsi a una pletora di problemi globali e regionali specifici. Di seguito, condivido i miei pensieri sulle specifiche sfide idriche della Giordania […]
Risolvere la carenza idrica attraverso la digitalizzazione dei servizi idrici

La scarsità d’acqua è un problema enorme nel mondo moderno e uno dei modi principali per affrontare questa crescente sfida è cogliere le opportunità per innovare utilizzando le tecnologie digitali. Nel complesso, il modo in cui lavoriamo con l’acqua deve cambiare, e un modo per farlo mentre affrontiamo le cause della scarsità d’acqua è digitalizzare […]
Qual è il vero valore dell’acqua?

È difficile conoscere il valore dell’acqua fino a quando non è sparita. Mark UdallFormer United States Senator Storicamente, si presumeva che l’acqua fosse essenzialmente gratuita e abbondante, quindi la quantità di acqua utilizzata nelle imprese e nei settori pubblici era in genere di scarsa preoccupazione. Le aziende e il settore pubblico stanno ora risentendo degli […]
Come preparare i sistemi idrici per un futuro incerto

Il cambiamento climatico presenta molte sfide per le utility. Una di queste sfide è il modo in cui prendono decisioni sui sistemi idrici di oggi a fronte di un futuro incerto. Le utility lungimiranti e responsabili devono fare un passo indietro e capire come si comporteranno i loro sistemi attuali in diversi scenari futuri. Qui, […]
Sfidare la narrativa dell’industria idrica sui cambiamenti climatici

“Net Zero” è una parola d’ordine che distrae l’industria dell’acqua? Siamo così presi dalla sfida di raggiungere gli obiettivi net-zero che stiamo mettendo da parte altri obiettivi di maggiore impatto? Di seguito, condivido i miei pensieri su come possiamo sfidare l’industria dell’acqua ad abbracciare la narrativa generale del movimento per il cambiamento climatico in modo […]
Reinventare i sistemi idrici di “oggi” per le sfide future

L’invecchiamento delle infrastrutture, la rapida espansione della popolazione e il cambiamento climatico presentano enormi sfide per i nostri attuali sistemi idrici. Con gran parte del mondo che sta vivendo e affrontando la scarsità d’acqua, ora è il momento di pensare oltre le infrastrutture e le reti idriche convenzionali da cui siamo arrivati a dipendere. Di […]
Il viaggio dei servizi idrici verso lo zero netto

[QTalks Ep. 7]Il percorso delle aziende idriche verso l’azzeramento delle emissioni nette Mentre i servizi idrici rappresentano circa il 2% delle emissioni globali di gas serra (GHG), meno del 9% delle utility mondiali si è impegnato a raggiungere un obiettivo “Net Zero”. Con trilioni di investimenti di capitale necessari per aiutare ad arrivarci, come sta […]
Gemelli digitali per forniture idriche intermittenti

Al giorno d’oggi, i gemelli digitali sono mainstream. Tecnologie come sensori, analisi dei big data e cloud computing alimentano una nuova generazione di risorse idriche connesse all’IoT e persino infrastrutture cittadine. I Digital Twin promettono di risolvere i complessi problemi del settore idrico migliorando i processi, aumentando la produttività, riducendo al minimo i rischi e […]
Sicurezza idrica: creare certezza in tempi incerti

[QTalks Ep 6.]Sicurezza idrica: creare certezza in tempi incerti Fondamentale per le comunità sostenibili, la sicurezza idrica è fondamentale per società sane e prospere. Un mondo sicuro per l’acqua sfrutta i benefici dell’acqua, riducendo al minimo i suoi rischi. Gli impatti sulla disponibilità di acqua, sia attraverso l’urbanizzazione, i cambiamenti climatici o i conflitti, possono […]